Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.
Accetto RifiutoSiamo sul tratto terminale dell’antica strada percorsa dalle greggi e dalle mandrie nel periodo della Transumanza, quando raggiungevano i pascoli dell'Altopiano di Asiago partendo dalla bassa pianura e viceversa quando vi ritornavano in settembre per il periodo invernale.
Lungo il percorso una cartellonistica apposita illustra questa antica tradizione. Lungo il cammino la cartellonistica racconterà anche il periodo della Prima Guerra Mondiale, quando la frazione di Vallonara fu una delle immediate retrovie del fronte dell’Altopiano di Asiago. Nel 1915 all’inizio della Guerra vi sostò la Brigata Treviso, nel 1916 vi furono le Brigate di Fanteria “Catanzaro” e “Arno”, nel 1918 la “Teramo”, la “Lecce” e il 3° reggimento Bersaglieri. Ma la presenza più significativa fu senza dubbio quella della leggendaria Brigata Sassari, accantonata nel maggio del 1917 a Vallonara e a Marostica (151° Rgt), e a San Michele e a Bassano del Grappa (152° Rgt).
Tempo di percorrenza: a piedi 2 ore e 15 minuti a piedi, in bicicletta 1 ora
Lunghezza: 7,5 km
Il percorso inizia a Ponte della Barbola, (è visibile una pietra infissa sul muro dell'abitazione che sta proprio lungo la strada principale vicino ad un'edicola sacra) che incrocia l'antico confine della Magnifica Reggenza dei Sette Comuni (Asiago, Lusiana, Enego, Foza, Gallio, Rotzo e Roana). Il percorso è interamente in ghiaino compresso ed é dunque facilmente percorribile. E' articolato in andata e ritorno sullo stesso sedime. Il cammino si snoda tutto sugli argini con direzione Nord/Sud – Sud/est da Ponte Barbola Barbola e dai ponti sul torrente Longhella, argine del torrente destro, Ponte Levà Bassa, fino ai ponti ad intersezione di Via Ca' Boina (1° e 2° ponte) e ritorno sul medesimo sedime.
Il torrente Longhella accompagna per tutto l'itinerario. Raggiungibili la parte sud del territorio marosticense, caratterizzato dalla pianura e quindi da un'altra varietà di paesaggio ancora agreste nonostante le trasformazioni infrastrutturali e più a sud il territorio di Nove lungo via Boscaglie.